number 175 total views, number 1 views today
Ci siamo! L’attesa è finita. Sono stati 7 mesi lunghi e tortuosi, segnati anche dallo stop per la Pandemia che ha rischiato di compromettere ancora una volta la nostra voglia di spettacolo e di pallavolo. Ma ora non ci sono più ostacoli. 48 squadre hanno iniziato questo viaggio in Serie D, 4 di queste sono salite già in Paradiso, altre 8 sono nel Purgatorio dei Playoff Promozione, a caccia di una catarsi, dell’illuminazione sportiva, di una gloria che per alcune manca da tempo, per altre è un’assoluta impresa, ma quel che conta è la linea di un traguardo che può davvero colmare il cuore di gioia di un’intera Società.
Ciampino è tra le 8 regine di questa fase finale della Serie D. Archiviata la regular season al secondo posto (da applausi) del girone C, dietro solo all’invincibile armata chiamata Priverno, la squadra di Iurescia e Menna ha ora il compito arduo di lottare contro altre tre contendenti che oggi avremo modo di conoscere meglio.
Le ragazze di fuoco si trovano nel girone F con Antares (3° classificata del girone A), Sempione (3° classificata del girone B) e Sales (2° classificata del girone D).
L’altro girone, denominato E, è composto da Cerveteri (2° classificata del girone A), Tibur (2° classificata del girone B), la nostra vecchia conoscenza Marino (3° classificata del girone C) e Dream Team (3° classificata del girone D).
Sei partite (divise tra andata e ritorno), sei finali con un calendario così composto e definito:
DOMENICA 08/05/2022 – SEMPIONE – CIAMPINO
SABATO 14/05/2022 – CIAMPINO – ANTARES
DOMENICA 22/05/2022 – SALES – CIAMPINO
SABATO 28/05/2022 – CIAMPINO – SEMPIONE
GIOVEDI’ 02/06/2022 – ANTARES – CIAMPINO
SABATO 04/06/2022 – CIAMPINO – SALES
Le migliori 2 accederanno alla finalissima del 12 giugno 2022 in cui si incroceranno, la prima del girone E con la seconda del girone F e viceversa. Due squadre staccheranno gli ultimi 2 posti d’onore per la Serie C 2022/2023.
Fatta questa premessa è giunto il momento di presentare le avversarie del Ciampino in questi Playoff
ANTARES – Cominciamo con l’Antares, squadra che quest’anno ha chiuso la regular season al terzo posto, dietro alle corrazzate Virtus Roma (campione) e Cerveteri che hanno fatto il vuoto in classifica nel girone A. La Società con sede a Monteverde punta forte su diversi campionati, dalla Serie D all’amatoriale, diventando nel corso degli ultimi anni un ottimo ambiente nella pallavolo di Roma Sud-Ovest. La Serie D di quest’anno, che disputa le partite nel suggestivo PalaAurelio in Via di Boccea, conta su un roster equilibrato, ma soprattutto può vantare di un nome illustre in panchina, quello di Claudio Scafati, un modello per la pallavolo laziale, dopo anni tra giovanili, Serie C e B2 (di cui si ricordano nel curriculum squadre come Ostia, Frascati e Zagarolo), pronto a ripartire da un progetto ambizioso. Antares, come dicevamo, ha chiuso terza il girone A a 49 punti, con un ottimo bottino di 16 vittorie e 6 sconfitte. Antares non ha disputato invece la stagione 2020/2021 causa Covid in quanto il campionato era stato limitato alle sole Serie C, ma nella stagione precedente 2019/2020 ha comunque giocato un discreto campionato in Serie D con un settimo posto (23 punti in 16 partite) prima dello Stop.
La squadra gialloblu è cresciuta molto nel rendimento e nella qualità di gioco, grazie anche all’impronta di Scafati e ad alcune conferme nell’organico come il capitano Giulia Giannetti.
Ciampino affronterà Antares in casa il 14/05 al Tarquini per poi restituire il favore al PalaAurelio il giorno della Festa della Repubblica.
SEMPIONE – La You&Web Sempione è una realtà consolidata nella pallavolo romana e laziale, essendo inoltre affiliata a diversi comitati tra cui Fipav, CSI e Csen. Nata addirittura nel 1975 la Società di Viale Adriatico (nel quartiere Nomentano-Montesacro), ha dato un’impronta interessante da un punto di vista pallavolistico ma anche nel sociale, collaborando con corsi per il Carcere Maschile di Rebibbia a Roma. La Società del IV Municipio è cresciuta tantissimo con il giovanile e soprattutto con la pallavolo femminile, dove da anni disputa il campionato di Serie D.
Sempione ha dovuto sudare più del dovuto quest’anno nell’equilibratissimo girone B, dove, esclusa Egan, promossa con larghissimo anticipo, c’è stata un’autentica bagarre per i playoff che ha visto in corsa Tibur, Polas, Sempione appunto e fino alla penultima giornata anche Casal Bertone.
La squadra, allenata da Federico Guenzi e Marco Iannello, ha strappato il terzo posto (perdendo nelle ultime partite terreno a scapito del Tibur che ha chiuso secondo) solo all’ultima giornata regolando il 01 maggio la pratica Fenice. 43 punti in campionato, 15 vittorie e 7 sconfitte, forse troppe, per non aver poi ottenuto il secondo posto nel girone B.
Nella stagione 2019/2020 le bianconere erano nel girone B proprio con il Ciampino (che prima del Lockdown era secondo) dove occupavano il 5° posto nel girone prima che si fermasse tutto. Nella stagione 2020/2021 Sempione non ha disputato nessun campionato, come già detto sopra per Antares
Affronteremo la squadra di Viale Adriatico proprio domenica 8 maggio nella palestra dell’Agnini per poi ospitarla in casa il 28 maggio al Tarquini.
SALES – Altro nome tutt’altro che sconosciuto attende le ragazze di fuoco nella corsa alla Serie C, ecco l’USD Sales. Nata nel 1970 per promuovere lo sport nel quartiere Alessandrino e creare un punto di aggregazione sano e sicuro per i giovani, la Società biancoverde, che gioca da anni nel bellissimo impianto del Giorgi in Via Togliatti nel quartiere Collatino, si è sempre alternata tra Serie C e Serie D, con un’attenzione mirata anche al settore giovanile.
La Serie D è allenata da quest’anno da Jacopo Sorgonà e quest’anno ha sfiorato la promozione diretta tenendo testa all’incredibile corazzata di Albalonga, poi vincitrice del girone D. 59 punti, 21 vittorie, 1 sola sconfitta, proprio contro Albalonga (ma unica squadra a fermare le ragazze di Ferrise).
Nell stagione 2019/2020 Sales ha disputato la Serie D dove, inserita nel girone D, prima della Pandemia, viaggiava sesta a 25 punti. Nella stagione 2020/2021 è stata eliminata nella Coppa Italia Serie D nella fase ai gironi, unica competizione giocata dalle biancoverdi.
Affronteremo il Sales domenica 22 maggio fuori casa al Giorgi, per poi chiudere il girone dei Playoff il 4 maggio al Tarquini.
Abbiamo visto come molte squadre nel corso degli ultimi 2 anni sono cresciute molto, hanno consolidato il loro nome, puntellato il loro organico e ottenuto risultati non indifferenti. Questo ovviamente non può e non deve spaventare Ciampino che vanta un ottimo secondo posto e un campionato in assoluta crescita tecnica, personale e di rendimento.
Siamo ai blocchi di partenza, il tempo degli scherzi e delle attese e finito. C’è una Serie C da conquistare. Benvenuti ai Playoff!
FORZA CIAMPINO