number 76 total views, number 1 views today

“LE INTERVISTE” a cura di Alessandra Trinca
Nello sport giovanile spesso capita che nella stessa famiglia ci siano più ragazze che incitandosi a vicenda affrontino lo sport agonistico. Oggi vogliamo presentarvi le sorelle Sette cresciute sportivamente nella Pallavolo Ciampino….
SETTE, SORELLE NELLA PALLAVOLO, CAMPIONESSE DI SPORTIVITA’ – Intervista a Giulia e Chiara Sette
—–> Giulia:14 anni, Under 16 e Prima Divisione, ruolo centrale,altezza 1,66 cm, liceo scientifico.
Giulia, come ti trovi in Under 16 e Prima Divisione?
img_9387bCon la squadra Under 16 mi trovo bene, giochiamo insieme da diversi anni, siamo compatte. Per quanto riguarda la Prima Divisione giochiamo insieme solo da quest’anno, è una squadra creata dalla fusione di due squadre e siamo in molte, quindi noi più piccole giochiamo poco; però mi trovo bene anche lì, abbiamo legato ed è buono che si siano unite le più grandi, con più esperienza, è un vantaggio. Poi facendo anche il campionato Under 16 tutte riusciamo ad avere il nostro spazio.
In Prima Divisione ti contendi il ruolo di centrale anche con tua sorella… come va il rapporto tra di voi, dal punto di vista sportivo?
Ad essere sincera non mi fa molto piacere che siamo entrambe in Prima Divisione perché abbiamo lo stesso ruolo e lei gioca molto di più. Però è anche vero che quello di Prima Divisione è il suo campionato mentre in serie D lei gioca molto poco, ed io ho il mio campionato di Under 16 in cui giocare, quindi alla fine abbiamo entrambe il nostro spazio. Lei è più grande ed obiettivamente è anche più brava di me, quindi accetto che l’allenatore faccia giocare lei. L’anno scorso c’era più competizione, quest’anno il rapporto tra di noi è sereno ed accetto la situazione.
La scorsa partita di Prima Divisione avete subito una brutta sconfitta. La prossima partita sarà contro la Fenice,come la vedi?
Non conosco questa squadra, ma cercheremo di andare in campo con più convinzione. La scorsa partita abbiamo perso, anche male, perché siamo entrate in campo nervose, spaventate dal fatto che le avversarie erano grandi, non siamo riuscite a concentrarci. Ma nell’ultimo set abbiamo giocato bene, tutte hanno dato il meglio; sono felice dell’impegno messo in partita,soprattutto nell’ultimo set, anche se abbiamo perso. Spero che riusciremo a tirare fuori da subito le qualità che abbiamo.
—-> Chiara, 16 anni, Prima Divisione e Serie D, ruolo centrale, altezza 1,70 cm, liceo scientifico.
Chiara, da quanto tempo giochi a pallavolo?
img_9386bDa sei anni; io e mia sorella abbiamo cominciato insieme, al Ciampino. Lei è rimasta sempre in questa società, io due anni fa ho giocato per un anno al Marino, perché quell’anno non c’era una squadra per la mia categoria, poi sono tornata al Ciampino.
La Società sta investendo molto per creare un vivaio ciampinese, a tal fine sta portando ragazze giovani in prima squadra, per fare esperienza.Tu sei tra queste,come ti trovi in serie D?
Mi trovo benissimo ed è una buona esperienza! È una squadra organizzata, si lavora molto, con le ragazze mi trovo bene. Anche se gioco poco non importa, stare in partita è un’esperienza utile perché respiri l’ambiente, lo spirito, come si ragiona, come si affronta la partita ed i momenti di difficoltà. Anche dalla panchina si impara molto! Sono contenta di stare in questa squadra, è un’occasione per migliorare.
Su cosa state lavorando attualmente?
Stiamo lavorando affinché ci sia sempre ordine in campo, poi naturalmente sull’attacco e la difesa. È una bella squadra penso che faremo bene.
Ora una domanda fatta anche a Giulia: in Prima Divisione ti contendi il ruolo di centrale anche con tua sorella, come va il rapporto tra di voi, dal punto di vista sportivo?
Non so come ha risposto Giulia a questa domanda! … da parte mia il fatto di essere nella stessa squadra non lo vivo come un problema. Abbiamo cominciato insieme a giocare a pallavolo, all’inizio avevamo ruoli diversi, ora invece abbiamo lo stesso ruolo,però non lo vivo con competizione, anzi quando entra lei in campo sono contenta perché ha l’occasione di giocare contro le più grandi. Il nostro rapporto è sereno, peròè anche un bene il fatto che abbiamo campionati in cui non stiamo insieme.
Grazie ragazze per la disponibilità e ancor di più per la vostra grande sportività, che fa bene a tutti!
Forza ragazze, forza Ciampino!

Di admin